L'immagine - che sia grafica, pittorica, digitale, video, tridimensionale - lo affascina da sempre. Dopo aver frequentato l'Istituto d'arte a Monza e la Scuola d'arti applicate del Castello a Milano, Maurizio muove i suoi primi passi in uno studio fotografico.
Si dedica poi all'illustrazione applicata a pubblicità e editoria, approda infine alla direzione artistica di prestigiose riviste di moda e di arredamento.
Uno step dopo l'altro, si diverte a utilizzare tutte le tecniche espressive, in equilibrio tra tradizione e innovazione. Usa la carta, le matite, la tempera, il collage, gli acrilici. Ma anche il computer con le sue mille applicazioni, per realizzare disegni vettoriali e stamparli su carta, acciaio o pvc. Scompone e ricompone il linguaggio della pubblicità , inventa prospettive inedite di paesaggi urbani testimoni del recente passato industriale, assimila la lezione densa di futuro dell'arte pop e la restituisce attraverso invenzioni stilistiche concepite per illudere e sedurre l'occhio.
Ecco i robot a campiture di colore flat che popolano le fantasie dell'infanzia. Le pin up che sorridono ammiccanti ma sintetiche nelle réclame.
Le radio, le cineprese, le automobili ritratte nello loro immobile attraente modernità . Su tutto, Maurizio stende il suo sguardo ironico e partecipato. A tutto estende la sua curiosità per la sperimentazione e la ricerca.
Dal 1988, ha partecipato a mostre individuali e collettive a Milano, Roma, Verona, Belgrado e Siena.
SUPERSTUDIO GROUP SRL - P.I./C.F. 07030370154 | Privacy&Cookies | WEBSITE CREATED BY STUDIOB16 |