Marco Querin nasce nel 1978 a Milano, dove vive e lavora. MyOwn Gallery ospita la sua mostra personale dal titolo “linealineapuntolinea” , che fin dal titolo sintetizza la cifra stilistica per eccellenza dell'artista: i fili. Partecipa alla prima edizione del circuito del (con)TemporaryArt con la personale “Intrecci e sovrapposizioni”.
www.marcoquerin.com
Marco Querin nasce nel 1978 e vive a Milano fino ai diciannove anni, quando si trasferisce a Chicago, dove trascorre un lungo e importante periodo della sua vita.
E' proprio a Chicago che, pur non avendo seguito studi artistici classici, un corso d'arte contemporanea nei primi due anni di università e l'enorme patrimonio artistico a disposizione nelle numerose gallerie e musei cittadini, risvegliano il suo desiderio di esplorare un istinto che sente di voler mettere alla prova.
Comincia così il suo percorso artistico con la ricerca di colore, densità e consistenza e con l'uso di materiali naturali, dai semi di papavero alla polvere di cannella, dallo zafferano al the alla vaniglia, fino al passaggio ai fili di rame e di cotone, che rappresentano un ponte importante nella sua evoluzione.
Nonostante il suo percorso abbia avuto inizio negli Stati Uniti, esplode veramente solo dopo il suo ritorno in Italia dove, di nuovo nel cuore di Milano e di nuovo immerso nella cultura dello stile, del buon cibo, del design d'avanguardia, comincia a lavorare con accostamenti azzardati di colore, ma quasi esclusivamente con fili di lana, cotone, seta, rame, quasi a bilanciare l'intrepido con la semplicità e la linearità.
E' a questo punto, infatti, che quei fili sperimentati nei suoi primi lavori cominciano ad acquisire sempre pi importanza, dapprima quasi soltanto come elementi decorativi e di contrasto con gli acrilici, fino a diventare protagonisti tanto da coprire interamente le sue tele. Tele di grandi dimensioni, nelle quali centinaia di chiodi piantati sui lati fanno da punto di partenza e supporto per gli intrecci e le sovrapposizioni; ma anche superfici pi limitate e con fili monocolore. Di nuovo semplicità e linearità ma sempre con una voglia di sfida negli accostamenti.
Mostre personali:
2009 - linealineapuntolinea- MyOwnGallery – a cura di Glores Sandri
2009 - CONmunication – Nhow hotel
2008- Trame – Kairos, Galleria d'arte contemporanea, Catanzaro –a cura di Cristina Marinelli
2008- Trame Astratte - Galleria VARART, Firenze
2008- Intrecci e Sovrapposizioni - (Con)Temporary Art – Aspettando MiArt – Magna Pars Cafè, Milano –a cura di Giorgio Bonomi
2008- Intrecci e Sovrapposizioni - Palazzo dei Sette, Orvieto (TR) – a cura di Giorgio Bonomi